APERITIVO INNOVATIVO – FRODI AI: COME PROTEGGERSI
Notarify, IT.Difesa, Asso Made in Italy e Marcapiano uniscono le forze per promuovere sicurezza digitale e fiducia nell’era dell’intelligenza artificiale
Milano, 9 ottobre 2025 — Le frodi basate sull’intelligenza artificiale stanno diventando una delle principali minacce per aziende e cittadini. Per affrontare questo fenomeno, Notarify, in collaborazione con IT.Difesa e Asso Made in Italy, organizza l’evento “Aperitivo Innovativo – Frodi AI: Come Proteggersi”, dedicato alla prevenzione delle frodi documentali e alla diffusione di soluzioni concrete per la certezza digitale.
L’incontro si terrà martedì 14 ottobre dalle 19:30 alle 22:00 presso HUB-Zero, Via Pietrasanta 12 – Milano, e vedrà la partecipazione di Federico Monti, Fondatore e CEO di Notarify, e Katia La Rosa, Presidente di IT.Difesa e Asso Made in Italy, con Erica Broilo, art manager di Marcapiano.
Durante la serata verranno presentati casi reali di manipolazione documentale e illustrate tecnologie di prevenzione basate su blockchain e intelligenza artificiale. È prevista anche una demo live su come l’AI può alterare un documento in tempo reale e la firma ufficiale della “Carta dei Valori” di IT.Difesa, che sancisce l’impegno congiunto verso un modello di innovazione etica e sostenibile.
Parteciperà anche Erica Broilo, art manager dell’artista italiano contemporaneo Marcapiano, noto per aver ideato il genere artistico “Astratto Figurativo Animato ©” e innovato le classiche tecniche artistiche. Condividerà la collaborazione tra Marcapiano e Notarify, nata dall’esigenza di tutelare la proprietà intellettuale e autenticare le sue opere di arte&design con il Digital Art Passport su blockchain.
Inoltre, insieme a Notarify, i partecipanti all’evento riceveranno esclusive gift card collezionabili, create in collaborazione con Marcapiano, che rappresentano un connubio unico tra arte contemporanea e tecnologia blockchain.
Notarify collabora attivamente con il settore dell’arte e della creatività, offrendo soluzioni di certificazione e tracciabilità su blockchain che garantiscono autenticità, paternità e proprietà delle opere. È proprio su questo fronte che la piattaforma sta costruendo un ponte tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti digitali.
“L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni settore, ma la fiducia rimane il valore più alto da preservare. Con Notarify lavoriamo ogni giorno per costruire un ecosistema dove innovazione e sicurezza generano vera certezza digitale,” dichiara Federico Monti, Fondatore e CEO di Notarify.
L’evento, rivolto a imprese, professionisti e rappresentanti istituzionali, offrirà anche un momento di networking e confronto sulle strategie per proteggere i dati e rafforzare la fiducia digitale.
Registrazioni: https://bit.ly/aperinnovativo Informazioni: [email protected]