Notarization As a Service: scopri Blackbox+!

BLOG

Tutto quello che c’è da sapere sulla notarizzazione digitale in blockchain.

Scopri come Notarify utilizza la tecnologia blockchain per rivoluzionare la supply chain globale. Certificazione documentale, tracciabilità, contratti intelligenti e sicurezza dei dati per una logistica più efficiente, trasparente e conforme....
Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2023/1542 nasce il Digital Battery Passport, uno strumento che cambierà il modo in cui tracciamo, gestiamo e rendicontiamo le batterie industriali ed EV. Ma come garantire l’integrità di questi dati? La risposta è...
Notarify e i Trust Services Providers rappresentano due visioni opposte della certificazione digitale: una basata sulla blockchain e sull’eliminazione della fiducia, l’altra fondata su enti certificati centralizzati. In questo articolo analizziamo vantaggi, limiti e implicazioni strategiche di entrambi i modelli....
Compilare moduli, stampare documenti, consegnarli a mano: laurearsi in Italia sembra una missione impossibile, soprattutto per i fuorisede. Con Notarify digitalizzi tutto, firmi online, archivi in sicurezza e dici addio alla burocrazia analogica....
Il 17 giugno 2025 Notarify ha partecipato a Forbes Small Giants sul Lago di Como, un evento dedicato all’eccellenza imprenditoriale italiana. Un’occasione per condividere la nostra visione di autenticità digitale e innovazione sostenibile attraverso la blockchain....
Notarify ha partecipato a PODIM 2025, uno degli eventi più rilevanti per l’innovazione in Europa centro-orientale, presentando soluzioni blockchain per garantire certezza e fiducia nel digitale. Un passo importante verso un ecosistema europeo più sicuro, trasparente e integrato....
Le PMI sono al centro della proposta di riforma del GDPR presentata dalla Commissione Europea nel maggio 2025. Meno burocrazia, più strumenti concreti per una compliance sostenibile. Scopri come Notarify supporta la tracciabilità e l’accountability con soluzioni digitali avanzate....
Notarify ha partecipato al Forbes Healthcare Summit presentando le proprie soluzioni blockchain per il settore sanitario. Certificazione documentale, passaporto digitale dei farmaci, consenso informato e dematerializzazione sono al centro di un ecosistema innovativo che migliora trasparenza, sicurezza e sostenibilità....
La blockchain cambia il real estate: transazioni più sicure, smart contract, tokenizzazione e gestione documentale digitale. Scopri come Notarify guida l’innovazione immobiliare. ...
Il 17 giugno 2025 Notarify ha partecipato a Forbes Small Giants sul Lago di Como, un evento dedicato all’eccellenza imprenditoriale italiana. Un’occasione per condividere la nostra visione di autenticità digitale e innovazione sostenibile attraverso la blockchain....
Notarify ha partecipato a PODIM 2025, uno degli eventi più rilevanti per l’innovazione in Europa centro-orientale, presentando soluzioni blockchain per garantire certezza e fiducia nel digitale. Un passo importante verso un ecosistema europeo più sicuro, trasparente e integrato....
Notarify ha partecipato al Forbes Healthcare Summit presentando le proprie soluzioni blockchain per il settore sanitario. Certificazione documentale, passaporto digitale dei farmaci, consenso informato e dematerializzazione sono al centro di un ecosistema innovativo che migliora trasparenza, sicurezza e sostenibilità....
Arte, Architettura e Design al Politecnico di Milano: un evento che unisce creatività e blockchain per garantire autenticità e trasparenza delle opere....
Forbes Italia, in collaborazione con Notarify, introduce la certificazione blockchain per ogni articolo pubblicato, garantendo autenticità e trasparenza nel panorama digitale. Grazie all'integrazione del sistema Notarify4, ogni contenuto verrà notarizzato su quattro blockchain (Bitcoin, Ethereum, TON e Solana), offrendo una...
Partecipa al Christmas Party by Notarify il 19 dicembre 2024 a Milano! Celebriamo insieme un anno di successi, collaborazioni e traguardi. Networking, convivialità e spirito natalizio ti aspettano. Scopri di più...
Notarify, leader nell'innovazione della notarizzazione digitale, è lieta di annunciare l'inaugurazione della nuova sede e la presentazione ufficiale del Fundraising 2024. L'evento esclusivo si terrà il 29 ottobre 2024, presso la nuova sede in Via Pietrasanta, 12, Milano, dalle 18:00 alle 23:30....
Robert Scapin, esperto leader internazionale nelle vendite IT, entra in Notarify come nuovo Head of Sales per guidare la crescita globale. Con una carriera di successo in Xerox e Oracle, e una specializzazione nella gestione di grandi team e affari...
Notarify ha finalizzato una partnership strategica con l’Associazione Italiana Banche Estere (AIBE), una collaborazione mirata a favorire la digitalizzazione e l’adeguamento normativo nel settore bancario. Grazie a questa convenzione, i membri di AIBE potranno usufruire di condizioni agevolate per l'adozione...
La Blockchain garantisce l'integrità dei documenti digitali tramite notarizzazione, offrendo sicurezza e validità legale....
Notarify ha confermato il proprio ruolo di leader nella certificazione e notarizzazione su blockchain partecipando, il 15 maggio, come sponsor tecnico all’evento Marcapiano. La tecnologia di Notarify si dimostra così una soluzione innovativa e concreta....
La sanità entra in una nuova era grazie alla collaborazione tra Syacare e Notarify. Con la blockchain, consenso informato e dati clinici diventano sicuri, trasparenti e legalmente certificati. Un nuovo standard di fiducia per il settore healthcare....
Banca d’Italia passa dalla conservazione sostitutiva alla notarizzazione digitale tramite blockchain per migliorare sicurezza, efficienza e conformità nella gestione dei documenti. ...
Nel panorama accademico contemporaneo, la protezione dei dati è una priorità assoluta. Con la crescente digitalizzazione e la vulnerabilità agli attacchi informatici, le università devono adottare soluzioni avanzate per proteggere le informazioni sensibili degli studenti e del personale. Notarify si...
Il Regolamento Europeo impone le etichette digitali sui vini. Notarify offre una soluzione innovativa per la conformità e la sostenibilità....
Garantire la tracciabilità certificata in Blockchain dei prodotti è fondamentale. Il Passaporto Digitale di Notarify assicura autenticità e trasparenza....
Notarify semplifica la gestione documentale per i progettisti, offrendo firma digitale sicura e gestione avanzata dei documenti....
Notarify ottimizza la gestione documentale per gli agenti immobiliari, garantendo firma digitale sicura e conformità legale....
Scopri come Notarify utilizza la tecnologia blockchain per rivoluzionare la supply chain globale. Certificazione documentale, tracciabilità, contratti intelligenti e sicurezza dei dati per una logistica più efficiente, trasparente e conforme....
Notarify e i Trust Services Providers rappresentano due visioni opposte della certificazione digitale: una basata sulla blockchain e sull’eliminazione della fiducia, l’altra fondata su enti certificati centralizzati. In questo articolo analizziamo vantaggi, limiti e implicazioni strategiche di entrambi i modelli....
Compilare moduli, stampare documenti, consegnarli a mano: laurearsi in Italia sembra una missione impossibile, soprattutto per i fuorisede. Con Notarify digitalizzi tutto, firmi online, archivi in sicurezza e dici addio alla burocrazia analogica....
La blockchain cambia il real estate: transazioni più sicure, smart contract, tokenizzazione e gestione documentale digitale. Scopri come Notarify guida l’innovazione immobiliare. ...
Il Reddito Universale di Base (UBI) rappresenta una delle sfide più rivoluzionarie del nostro tempo: un cambiamento radicale nel rapporto tra uomo, lavoro e significato esistenziale. In un'epoca in cui l’intelligenza artificiale e la robotica minacciano di automatizzare larga parte...
Il futuro della certificazione documentale e dei contratti è digitale, distribuito e automatizzato. In questo articolo esploro come la blockchain e gli smart contracts stanno diventando pilastri normativi e tecnologici in Europa, anticipando uno scenario in cui notarizzazione e contrattualistica...
Esploriamo come la tecnologia blockchain, grazie alla sua trasparenza, sicurezza e decentralizzazione, stia influenzando la fiducia e la cooperazione umana in vari settori. Utilizzando un approccio multidisciplinare che integra neuroscienze, psicologia e sociologia, si analizzano i meccanismi cognitivi e sociali...
In questo nuovo approfondimento analizziamo le principali critiche rivolte al mining di Bitcoin per scoprire cos’è e quali sono le reali conseguenze per l’ambiente ...
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento sempre più utilizzato da aziende e professionisti in Italia. Tuttavia, c’è ancora molta confusione sul suo funzionamento e sui suoi limiti. Sebbene sia efficace nel certificare l’invio e la consegna di un...
Le PMI sono al centro della proposta di riforma del GDPR presentata dalla Commissione Europea nel maggio 2025. Meno burocrazia, più strumenti concreti per una compliance sostenibile. Scopri come Notarify supporta la tracciabilità e l’accountability con soluzioni digitali avanzate....
Scopri eIDAS 2.0, la rivoluzione dell'identità digitale in Europa, e come Notarify4 garantisce conformità e sicurezza per la tua azienda...
La crescente necessità di promuovere un’economia più sostenibile ha portato l'Unione Europea a introdurre iniziative innovative. Tra queste, il Passaporto Digitale dei Prodotti è uno degli strumenti centrali della proposta di Regolamento sull’Ecodesign per Prodotti Sostenibili....
Un approfondimento sulle tipologie di contratto che hanno valore legale e gli strumenti alternativi come la notarizzazione in blockchain....

Certifica, gestisci e proteggi i tuoi documenti con la notarizzazione digitale blockchain di Notarify