Notarization As a Service: scopri Blackbox+!

Tracciabilità e trasparenza nella luxury fashion industry 

Sommario

Come la blockchain sta cambiando il mondo della moda 

Prada e IBM Blockchain partnership 

Nel panorama del lusso, pochi marchi riescono a unire innovazione tecnologica e sostenibilità come Prada. Nel 2024, la casa di moda italiana ha intrapreso due iniziative pionieristiche che rafforzano il suo impegno per l’ambiente e ridefiniscono i confini del settore della moda di lusso: l’implementazione della tecnologia blockchain attraverso il progetto ‘Aura Blockchain’ e il lancio della collezione Upcycled by Miu Miu.

Attraverso questa tecnologia, ogni pezzo delle nuove collezioni è tracciato dalla materia prima al prodotto finale. Questo permette a Prada di garantire la provenienza etica dei materiali utilizzati, come la lana merino sostenibile e il cotone organico, fornendo ai clienti un livello di trasparenza senza precedenti. Grazie a un’applicazione dedicata, i consumatori possono scansionare un codice QR sul prodotto e visualizzare l’intera storia del capo, dalle fattorie di origine alle fabbriche di produzione. 

Aura Blockchain: la trasparenza digitale per il lusso

Aura Blockchain, sviluppata da un consorzio di marchi di lusso tra cui Prada, LVMH e Cartier, rappresenta una delle innovazioni tecnologiche più significative nel mondo della moda. Questa piattaforma blockchain offre una soluzione rivoluzionaria per la tracciabilità e l’autenticità dei prodotti di lusso, garantendo che ogni acquisto sia autentico e verificabile.

Prada ha integrato Aura Blockchain per fornire ai clienti certificati digitali che documentano l’intero ciclo di vita di un prodotto, dalla produzione alla vendita. Ogni pezzo di abbigliamento o accessorio viene registrato sulla blockchain, un registro digitale decentralizzato che è sicuro, trasparente e immutabile. Questo consente ai clienti di verificare l’autenticità dei loro acquisti semplicemente scansionando un codice QR, accedendo a dettagli completi sulla provenienza dei materiali, le condizioni di produzione e la sostenibilità.

L’adozione di Aura Blockchain da parte di Prada va oltre la semplice autenticazione. Questa tecnologia offre una visione trasparente dei processi di produzione, rafforzando l’impegno del marchio verso una maggiore responsabilità sociale e ambientale. Per esempio, attualmente i clienti hanno la possibilità di sapere se un capo è stato prodotto utilizzando materiali riciclati o se la sua fabbricazione ha rispettato standard etici elevati. Questa trasparenza aiuta a costruire un legame di fiducia tra il marchio e i consumatori, che sempre più spesso cercano di fare acquisti consapevoli.

La Collezione ‘Upcycled by Miu Miu’: la moda sostenibile reinventata

Parallelamente all’adozione della blockchain, Prada ha lanciato la collezione ‘Upcycled by Miu Miu’, un’iniziativa che rappresenta un passo audace verso la moda sostenibile. Questa collezione unica nel suo genere reinterpreta capi vintage e pezzi storici di Miu Miu, il marchio di moda giovane di Prada, trasformandoli in nuove creazioni contemporanee.

Ogni pezzo della collezione ‘Upcycled by Miu Miu’ è stato selezionato con cura da archivi storici o mercati vintage, per poi essere rielaborato dai maestri artigiani di Prada. L’idea alla base di questa collezione è quella di dare nuova vita a capi preesistenti, riducendo il bisogno di nuove risorse e minimizzando l’impatto ambientale. Questo processo di upcycling dimostra un impegno concreto per la sostenibilità, celebrando la storia e l’artigianato della moda.

Ogni capo della collezione è unico e inoltre, per garantire la trasparenza e l’autenticità, ogni pezzo upcycled è collegato alla blockchain Aura. I clienti possono così accedere a una documentazione completa del processo di trasformazione, dal momento in cui il capo vintage è stato selezionato fino alla sua rielaborazione finale. Questo livello di trasparenza permette ai consumatori di comprendere appieno l’impatto delle loro scelte di moda, favorendo una cultura di consumo più sostenibile e consapevole. 

Un vero e proprio salto nel passato per abbracciare il futuro: ‘Ogni abito rappresenta una persona, un pezzo di una vita. Per me, il passato ha sempre avuto un valore incredibile perché ogni cosa che impariamo proviene da lì’, afferma Miuccia Prada, designer e co-direttrice della maison, accogliendo così il cambiamento e le nuove tecnologie che definiscono la società odierna. 

Moda: i nuovi standard  

Prada, attraverso l’adozione di Aura Blockchain e il lancio della collezione Upcycled by Miu Miu’, sta fissando nuovi standard per il settore della moda di lusso. Oltre a dimostrare un impegno per la sostenibilità e la trasparenza, tali iniziative rappresentano un significativo passo avanti verso un modello di business più responsabile e innovativo.

L’uso della blockchain per migliorare la tracciabilità e l’autenticità, combinato con un approccio creativo all’upcycling, dimostra che è possibile coniugare lusso e sostenibilità senza compromettere la qualità o l’estetica. In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale e sociale dei loro acquisti, Prada sta dimostrando che il cambiamento è non solo possibile, ma necessario.

Questa evoluzione consolida Prada come leader nell’industria della moda di lusso, influenzando e ispirando di conseguenza anche altri marchi a seguire l’esempio, adottando pratiche più sostenibili e trasparenti. Con l’utilizzo del sistema blockchain, Prada sta tracciando una nuova rotta per il futuro del lusso — una rotta che valorizza l’innovazione, l’autenticità e il rispetto per il nostro pianeta. 

La blockchain sta rivoluzionando il settore della moda, portando maggiore trasparenza, tracciabilità e fiducia nei prodotti di lusso. Con l’adozione di questa tecnologia, i marchi non solo proteggono l’autenticità delle loro creazioni, ma promuovono anche un consumo più consapevole per il futuro.

Fonti:

https://www.pradagroup.com/it/group/corporate-governance/board-of-directors.html#:~:text=Miuccia%20Prada%20Bianchi%2C%20Co%2DDirettore,Societ%C3%A0%20il%2024%20aprile%202024.

https://www.otb.net/it/aura

https://www.pradagroup.com/it/sustainability/environment-csr/upcycled-by-miu-miu.html

SCOPRI NOTARIFY3

La piattaforma blockchain che ti permette di firmare, certificare legalmente e rendere immutabili i tuoi documenti.

L'articolo era interessante? Condividilo sui tuoi canali social