Notarization As a Service: scopri Blackbox+!

Notarify a PODIM 2025: leadership italiana nella certezza digitale basata sulla blockchain 

Sommario

Dal 12 al 14 maggio 2025, Notarify ha partecipato a PODIM 2025, l’evento di riferimento per l’innovazione tecnologica e le startup in Europa centro-orientale, tenutosi a Maribor, in Slovenia.  

Un’occasione unica per presentare la nostra visione e le soluzioni di certezza digitale made in Italy, affermando il ruolo centrale di Notarify nella trasformazione digitale europea. 

La mission di Notarify: assicurare l’autenticità nel digitale 

Durante l’evento, abbiamo condiviso la nostra missione: creare un ecosistema digitale autentico e sicuro, in cui ogni dato, documento o transazione sia tracciabile, verificabile e protetto su blockchain
In un mondo sempre più automatizzato, in cui l’AI e la digitalizzazione avanzano rapidamente, il digitale diventa una priorità globale, non più un semplice valore aggiunto. 

Perché il digitale è la nuova frontiera della fiducia 

Nel contesto attuale, segnato da deepfake, violazioni dei dati e documenti falsificati, la fiducia non può più essere data per scontata. 
Per questo, Notarify propone una nuova cultura dell’affidabilità digitale, in cui ogni dato ha un’origine certa e verificabile. 
La nostra vision va oltre la sicurezza tecnica: riguarda la trasparenza, l’etica e la responsabilità nell’uso del digitale. 

Casi d’uso concreti: valore reale per imprese e istituzioni 

Durante le giornate di PODIM, abbiamo raccolto grande interesse da parte di imprenditori, startup e manager che vedono nella nostra tecnologia una risposta concreta a sfide quotidiane, tra cui: 

  • Dematerializzazione certificata dei contratti e conservazione digitale a norma 
  • Tracciabilità della supply chain, per garantire trasparenza e origine dei prodotti 
  • Tutela della proprietà intellettuale, con timestamp e certificazione per creatori e brand 

Questi esempi dimostrano come l’affidabilità digitale sia già oggi un vantaggio competitivo, non solo uno scenario futuro. 

PODIM 2025: innovazione, networking e futuro digitale 

La partecipazione all’evento è stata molto più di una presenza istituzionale: è stata un’opportunità strategica per generare connessioni con startup, investitori, policy maker e innovatori provenienti da tutta Europa. 
Ringraziamo l’Ufficio ICE di Lubiana per il prezioso supporto strategico e organizzativo, che ha reso possibile la nostra presenza a Maribor. 

Verso un’Europa digitale integrata e sicura 

L’esperienza a PODIM ha rappresentato un passo concreto verso una collaborazione più forte tra Italia, Slovenia e l’intera area CEE, contribuendo alla costruzione di un’Europa digitale resiliente, integrata e innovativa

Se sei interessato a certificare e proteggere i tuoi dati, contattaci: 
[email protected] 

SCOPRI NOTARIFY4

La piattaforma blockchain che ti permette di firmare, certificare legalmente e rendere immutabili i tuoi documenti.

L'articolo era interessante? Condividilo sui tuoi canali social