Notarization As a Service: scopri Blackbox+!

Forbes Italia rivoluziona l’editoria con Notarify: da oggi gli articoli saranno notarizzati in blockchain 

Sommario

Siamo entusiasti di annunciare che da oggi ogni articolo di Forbes Italia sarà notarizzato in blockchain attraverso la piattaforma Notarify. In un panorama mediatico sempre più compromesso da disinformazione e fake news, questa iniziativa rappresenta un passo decisivo per garantire l’autenticità dei contenuti e ripristinare la fiducia nel giornalismo. 

Il problema: 

Gli articoli digitali possono essere facilmente falsificati. Spesso aziende creano falsi articoli riportanti il marchio Forbes per acquisire credibilità, danneggiando la reputazione della testata e ingannando i lettori. 

La soluzione: 

BFC Media, editore italiano di Forbes, ha integrato il sistema Notarify4, che certifica ogni articolo in quattro blockchain: Bitcoin, Ethereum, TON e Solana, garantendo timestamp con valore probatorio e massima sicurezza dei dati. 

Al termine di ogni articolo troverete un QR Code con il marchio “Certified by Notarify”. Scansionandolo, potrete accedere alla piattaforma e verificare facilmente che l’articolo sia autentico e non sia stato alterato. Per gli utenti più esperti, è possibile anche esplorare direttamente i registri blockchain e analizzare in dettaglio la certificazione. Questa collaborazione segna davvero un cambiamento importante nel modo in cui fruiamo delle notizie online. 

Il “silver seal” diventa una garanzia di autenticità che aiuta a distinguere i contenuti veri da quelli manipolati, contribuendo a creare un ambiente informativo più affidabile proprio mentre la fiducia nei media tradizionali è sempre più fragile. 

La tecnologia blockchain al servizio dell’informazione 

La blockchain è una tecnologia di registro distribuito che garantisce immutabilità e trasparenza dei dati. Applicata al giornalismo, offre uno strumento potente per certificare l’autenticità dei contenuti e proteggerli da manipolazioni. 

Un impegno concreto per la qualità dell’informazione 

Questa partnership tra Forbes Italia e Notarify rappresenta un impegno concreto per combattere la disinformazione e proteggere il valore del giornalismo professionale nell’era digitale. La certificazione blockchain non è solo uno strumento tecnologico, ma un segnale importante di responsabilità editoriale verso i lettori. 

Come verificare un articolo certificato 

  1. Individuate il QR Code “Certified by Notarify” alla fine dell’articolo 
  1. Scansionatelo con il vostro smartphone 
  1. Accedete alla piattaforma Notarify dove potrete verificare:  
  1. Data e ora di pubblicazione 
  1. Autenticità del contenuto 
  1. Eventuali modifiche apportate all’articolo 

Per Forbes Italia, la trasparenza e l’autenticità dei contenuti sono valori fondamentali. Con questa innovazione, continuiamo a garantire ai nostri lettori un’informazione di qualità, affidabile e verificabile. 

SCOPRI NOTARIFY4

La piattaforma blockchain che ti permette di firmare, certificare legalmente e rendere immutabili i tuoi documenti.

L'articolo era interessante? Condividilo sui tuoi canali social