
Lo scarico saggi è il modo in cui l’industria farmaceutica offre campioni gratuiti di farmaci agli operatori sanitari per far conoscere i propri prodotti.
La gestione dei campioni farmaceutici, in accordo con l’articolo 125 del Decreto Legislativo n. 219 del 2006, è spesso un’impresa complessa. I processi cartacei tradizionali sono laboriosi, espongono a rischi di errori e richiedono l’archiviazione di documenti cartacei per lunghi periodi. La normativa impone anche la conservazione delle certificazioni per oltre 10 anni, generando un carico amministrativo notevole.
Lo scarico saggi è notoriamente un momento critico nell’interlocuzione tra il marketing farmaceutico e i medici, soprattutto per i delicati passaggi previsti dalla normativa vigente.
Con l’avvento del Pharma 5.0, l’industria farmaceutica abbraccia la trasformazione digitale per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la sostenibilità. Nel contesto dello scarico saggi, l’integrazione tecnologica assume un ruolo cruciale. Strumenti come Notarify offrono soluzioni avanzate per dematerializzare e ottimizzare questo processo.
Notarify e la soluzione per i documenti di scarico saggi
Notarify ha sviluppato un servizio di automazione dei documenti di scarico saggi farmaci, dalla creazione all’archiviazione, con lo scopo di dematerializzare il processo attraverso un sistema di notarizzazione e certificazione in Blockchain, trasformando i documenti in PDF notarizzati e collegandoli a firme elettroniche automatizzate.
Notarify elimina la necessità di documenti cartacei, semplificando le operazioni e riducendo rischi ed errori.
I benefici:
- Riduzione dei costi: Significativo risparmio economico in termini di stampe e archiviazioni cartacee.
- Sostenibilità ambientale: Minore consumo di carta.
- Maggiore controllo sui flussi documentali: Garantisce conformità normativa e riducendo il rischio di errori.
- Efficienza operativa: Semplificazione delle operazioni quotidiane e miglioramento della gestione documentale.
Notarify, inoltre, può integrarsi con il CRM della casa farmaceutica e si integra (plug and play) come uno strato superiore di sicurezza e monitoraggio e risolve la complessità di comunicazione tra i software presenti. Poiché, grazie ad un motore multiblockchain, Notarify interviene in tempi molto veloci dematerializzando e notarizzando l’intero flusso.
Per approfondire e scoprire ulteriori dettagli sulla soluzione di Notarify partecipa al nostro evento “Pharma 5.0 Criticità e Soluzioni” giovedì 1 febbraio alle ore 9:30. Iscriviti qui.
Potrebbe essere un’opportunità per comprendere come Notarify sta ridefinendo il futuro della gestione dei campioni farmaceutici, ponendo l’accento sulla proprietà Intellettuale e Industriale, la sostenibilità e la tutela dei dati.