Il Reddito Universale di Base (UBI) rappresenta una delle sfide più rivoluzionarie del nostro tempo: un cambiamento radicale nel rapporto tra uomo, lavoro e significato esistenziale. In un'epoca in cui l’intelligenza artificiale e la robotica minacciano di automatizzare larga parte delle professioni, l’UBI si propone come soluzione alla disoccupazione di massa e come fondamento di un nuovo contratto sociale.
Tuttavia, al di là degli aspetti economici, emergono interrogativi profondi: cosa succede all’identità umana quando il lavoro non è più necessario? Il tempo libero illimitato è una benedizione o una condanna?